D.Lgs 231 del 2001
Il Decreto Legislativo 231 del 2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa (riferibile sostanzialmente alla responsabilità penale) a carico degli enti per alcune fattispecie di reato commessi o tentati nell’interesse o vantaggio degli stessi da parte di:
- persone fisiche che rivestano funzioni di rappresentanza, amministrazione o direzione degli enti stessi o di una loro unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale;
- persone fisiche che esercitino, anche di fatto, la gestione o il controllo degli enti medesimi;
- persone fisiche sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei soggetti sopra indicati.
ISVO Srl è dotata di apposito modello di organizzazione, gestione e controllo secondo quanto disposto dal Decreto succitato e ha nominato l’Organismo di Vigilanza (ODV), ovvero il soggetto responsabile di sorvegliare e di verificare regolarmente l’efficacia e l’applicabilità del Modello.
Vi ricordiamo a tal proposito che i dipendenti ed i dirigenti a conoscenza di fatti o comportamenti che possano configurare una violazione del Modello o che non siano in linea con le regole di condotta adottate dalla società, hanno la possibilità di segnalarlo, in forma scritta e non anonima all’OdV, alla casella e-mail appositamente predisposta (organismodivigilanza@isvo.it). I segnalanti saranno garantiti contro qualsiasi forma di ritorsione e in ogni caso sarà assicurata la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela di chi venga accusato erroneamente e/o in mala fede. L’OdV valuterà le segnalazioni ricevute e le eventuali conseguenti iniziative a sua discrezione e responsabilità, ascoltando eventualmente l’autore della segnalazione e/o il responsabile della presunta violazione e motivando per iscritto eventuali rifiuti di procedere ad un’indagine interna.